Chiamaci
+86-13732136622
+86-15058221666
Attacchi rapidi idraulici sono dotati di un avanzato meccanismo di bloccaggio positivo, essenziale per garantire che le metà del giunto rimangano saldamente collegate anche durante le operazioni ad alta pressione. Questi sistemi di bloccaggio, che possono includere serrature a molla, chiusure automatiche o meccanismi di bloccaggio a sfera, si innestano una volta collegato l'accoppiamento, fornendo un ulteriore livello di sicurezza. Il meccanismo di bloccaggio garantisce che l'accoppiamento non si scolleghi inavvertitamente durante il funzionamento, prevenendo eventuali perdite di fluido che potrebbero derivare da uno sganciamento accidentale. Nei sistemi ad alta pressione, questo bloccaggio positivo impedisce l'allentamento del giunto a causa di vibrazioni o forze esterne, garantendo l'integrità del sistema.
L'aspetto critico degli innesti rapidi idraulici è l'uso di tecnologie di tenuta ad alte prestazioni che impediscono le perdite di fluido. Questi giunti utilizzano guarnizioni quali O-ring, guarnizioni a labbro o guarnizioni elastomeriche personalizzate che creano una barriera ermetica e a tenuta di fluido tra le metà del giunto. Le guarnizioni sono generalmente realizzate con materiali durevoli e resistenti alla pressione come nitrile, Viton, EPDM o poliuretano, scelti in base al fluido trasferito e alle condizioni operative. Queste guarnizioni sono progettate per mantenere la loro flessibilità e resilienza in condizioni di alta pressione, garantendo che la connessione rimanga sicura e priva di perdite, anche in condizioni di pressione fluttuante o ambienti difficili. In alcuni giunti, vengono utilizzati più punti di tenuta per migliorare la prevenzione delle perdite garantendo più barriere contro la perdita di fluido.
Gli innesti rapidi idraulici con caratteristiche autosigillanti sono progettati per evitare perdite di fluido durante il processo di connessione e disconnessione. Quando il giunto è accoppiato, le valvole interne chiudono automaticamente il flusso del fluido, sigillando il sistema e prevenendo eventuali perdite dalle superfici di accoppiamento. Questa azione autosigillante impedisce l'ingresso di aria nel sistema idraulico e garantisce che il fluido idraulico non fuoriesca durante il collegamento o lo scollegamento, mantenendo la pressione e l'integrità del sistema. Questa caratteristica è particolarmente utile nei sistemi in cui la fuoriuscita di fluidi potrebbe comportare rischi per la sicurezza, contaminazione o problemi ambientali, come nelle apparecchiature idrauliche mobili o nei macchinari industriali.
I meccanismi di scarico della pressione sono integrati in alcuni innesti rapidi idraulici per mitigare i rischi associati alla pressione intrappolata quando si scollegano i semiaccoppiamenti. I sistemi ad alta pressione spesso generano pressione residua nel tubo o nei componenti del sistema dopo la disconnessione. Gli innesti rapidi idraulici con valvole limitatrici di pressione o sfiati consentono alla pressione residua di fuoriuscire in modo sicuro, riducendo la probabilità di perdite di fluido quando l'accoppiamento è separato. Queste valvole assicurano che, quando l'accoppiamento è scollegato, la pressione nella linea venga rilasciata in modo controllato, prevenendo il potenziale scarico di fluidi pericolosi e preservando la sicurezza generale del sistema.
I materiali utilizzati per produrre gli innesti rapidi idraulici sono accuratamente selezionati per la loro resistenza alla corrosione, all'usura e alle difficili condizioni operative dei sistemi idraulici. I materiali comuni includono acciaio inossidabile, ottone, acciaio al carbonio e leghe specializzate, ciascuno dei quali offre un'eccellente resistenza meccanica e resistenza alla corrosione. Questi materiali sono spesso rivestiti con finiture anticorrosione come la zincatura o la passivazione per proteggere ulteriormente i giunti dai danni ambientali. La lavorazione di precisione e la finitura superficiale garantiscono interfacce lisce e aderenti tra le metà del giunto, fondamentali per mantenere l'integrità della tenuta. La qualità dei materiali e la precisione della lavorazione contribuiscono direttamente alla capacità del giunto di resistere a condizioni di alta pressione senza compromettere la tenuta o la connessione.
Il connettore rapido idraulico di tipo chiuso GT-A1 è un tipo di raccordo idraulico progettato per evitare perdite di fluido dal sistema idraulico....
Guarda i detagliIl connettore rapido gas-liquido ad alte prestazioni a media pressione con filettatura esterna in rame GT-B2 è un tipo di connettore rapido utilizz...
Guarda i detagliL'attacco rapido idraulico con meccanismo di bloccaggio a sfera di tipo chiuso GT-A3 è un tipo di raccordo idraulico che consente il collegame...
Guarda i detagliKZF è un marchio che produce innesti rapidi pneumatici e idraulici di tipo chiuso. Questi giunti sono progettati per fornire un modo rapido ed effi...
Guarda i detagliL'attacco rapido idraulico ad alto flusso di tipo bloccato con filettatura manuale GT-CVV è un tipo di connettore idraulico utilizzato per col...
Guarda i detagli● Valvole a fungo disponibili per evitare perdite non accoppiate. ● Le valvole a fungo si aprono automaticamente quando accoppiate, entro ...
Guarda i detagliMateriale: acciaio al carbonio Placcatura: cromata Intervallo di temperatura (Nbr): -20°C 100°C Dimensione filettatura: Dn10 D...
Guarda i detagliMateriale: acciaio al carbonio Placcatura: Cromo trivalente Intervallo di temperatura (Viton): -20℃ 180℃ Pression...
Guarda i detagliMateriale: acciaio al carbonio Placcatura: cromata Intervallo di temperatura (Nbr): -20°C 100°C Pressione di esercizio: 70mpa Specifich...
Guarda i detagliGT-MC Brass Lo stampo per innesto rapido senza valvola si riferisce a un tipo di stampo utilizzato per la produzione di innesti rapidi senza valvol...
Guarda i detagli
Contattaci